VALLE DEL BELICE DOP

L’olio extravergine d’oliva DOP “Valle del Belice” rappresenta uno tra i più alti risultati in termini di sapore, bontà e valori nutrizionali che solo una terra solare, generosa e ricca di cultura come la Sicilia può dare.
La DOP di questa suggestiva area della Sicilia che si trova nella provincia di Trapani si ottiene principalmente da una varietà di olivo figlia di questo territorio, la Nocellara del Belice.
La Valle del Belice è la zona di produzione dell’olio extravergine di oliva DOP che da essa ha preso il nome, Valle del Belice appunto. Precisamente rientrano nell’area designata sei comuni del Trapanese, dai nomi evocativi o semplicemente molto belli: Partanna, Poggioreale, Castelvetrano, Campobello di Mazara, Salaparuta e Santa Ninfa.
Come il nome suggerisce, questo olio extravergine DOP si ottiene principalmente patendo dalla varietà di olivo locale Nocellara del Belice; in particolare viene prodotto da olive raccolte in oliveti in cui tale cultivar è presente per almeno il 70%. Per la quota restante (perciò al massimo 30%) possono concorrere le seguenti
varietà locali: Giarraff a, Biancolilla, Cerasuola, Buscionetto, Santagatese, Ogliarola Messinese e qualche altra va rietà minore eventualmente presente nell’oliveto.

CURIOSITÀ
Già dal XV d.C. secolo nel territorio era molto sviluppata la coltivazione degli Ulivi. Una mescolanza tra il “sacro ed il profano” ha fatto si che l’Olio Extra Vergine della zona fosse all’insegna del suo utilizzo. La massiccia presenza di Ebrei ha dato vito ad un forte incremento della produzione che veniva destinata sia all’alimentazione sia all’utilizzo per celebrazioni religiose.

  • OP DI RIFERIMENTO:
    SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA PRODUTTORI OLIVICOLI MESSINESI . A.P.O.M. A.RL.

  • Sede:
    Via del Vespro, 6-Isolato n. 290
    Messina

  • Telefono: 090 710617

  • OP DI RIFERIMENTO:
    TERRA DEGLI ULIVI SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA

  • Sede:
    Strada Statale 115 km 1,07
    Castelvetrano (TP)

  • Telefono: 334 7480593

Documentazione per il riconoscimento DOP

Compila il form sottostante per ricevere informazioni e per essere seguito nell’iter di certificazione

Caratteristiche sensoriali

Cultivar

Nocellara del Belice

Giaraffa